
Sabat0 30 Agosto start ore 19:00
Corte del castello baronale di policoro
TEDxPolicoro
L’evento del 30 Agosto si chiamerà Ridisegnare il Possibile.
“Ridisegnare il possibile” è un viaggio oltre i confini del pensabile, dove ciò che un tempo apparteneva alla sfera dell’impossibilità diventa azione concreta, trasformazione reale.
Significa reinterpretare o ridefinire i confini di ciò che si pensava immutabile, stabilito, trovare nuove soluzioni ed approcci per superare limiti e sfide, raggiungere nuovi traguardi.
“Ridisegnare il possibile” significa allenare la mente e lo sguardo a una nuova immaginazione, un invito a vedere oltre le barriere, a sognare in grande per fare spazio a coraggio e creatività, per rendere tangibili idee che ieri sembravano utopie, per creare un futuro migliore e più sostenibile.
“Ridisegnare il possibile” implica un cambio di paradigma, ovvero un cambiamento fondamentale nella nostra percezione, nel nostro modo di pensare, nel nostro approccio al mondo, per giungere a nuove soluzioni, a nuove opportunità.
Perché il possibile non è un dato definito per sempre: è un disegno aperto e siamo noi a tenerne la matita in mano.
“Se dovessi augurarmi qualcosa non mi augurerei benessere e potere, ma un appassionato senso del potenziale, di avere un occhio che, sempre giovane e ardente, vede il possibile. Il piacere delude, la possibilità mai” (S. Kirkegaard)
Gli speaker

Marco Grieco

Fabio Attanasio

Shary Mitidieri

Donato Telesca

Walter Nicoletti

Franco Pagetti

Anna Maria Gehnyei

Poeta della Serra

Antonio & Francesco Mele

Eugenia Carfora

Andrea Di Consoli

Michele Reibaldi
Ospiti

Dorso

I Lukaniko
acquista i biglietti
Cosa comprende il biglietto
- Accesso all’evento TEDxPolicoro – Ridisegnare il Possibile
- Shopper di benvenuto
- Degustazione di prodotti enogastronomici locali
la location
Situato su un rilievo che domina il bacino dell’Agri nel suo ultimo tratto, in continuità col crinale sul quale insistono i resti delle città di Siris ed Herakleia, il “Castello” di Policoro“, con le circostanti costruzioni di servizio, si pone quale ultima testimonianza di un grande latifondo, passato nella proprietà di diverse ricche e importanti casate, fino alla Riforma Fondiaria, negli anni cinquanta del Novecento.
La struttura ha subito, nei secoli, notevoli trasformazioni, testimonianza ne è una litografia settecentesca che ci regala l’immagine di un edificio imponente con torri e torrioni, di cui oggi rimane traccia nei contrafforti. Esternamente la struttura è solida, con un volume compatto puntellato di finestre architravate ordinatamente disposte su una superficie liscia e continua all’interno della quale spicca il portale d’ingresso. Un portale ad arco inquadrato in un ordine di lesene trabeate.

TEDxPolicoro
Evento in stile TED organizzato in modo indipendente su licenza. I protagonisti sono le idee, speakers, partner e pubblico accomunati dalla voglia di condividere.